Cristianesimo in Costa d'Avorio

Il cristianesimo in Costa d'Avorio è la seconda religione più diffusa nel Paese, secondo stime ufficiali. Secondo i dati del censimento del 2014, la maggioranza della popolazione della Costa d’Avorio (circa il 43%) è di religione islamica. I cristiani rappresentano circa il 34% della popolazione; la maggioranza di essi (il 17% circa) sono cattolici, il 12% circa sono protestanti e il 5% circa sono cristiani appartenenti ad altre denominazioni. Il 4% circa della popolazione segue invece le religioni africane tradizionali. Il censimento presenta tuttavia un ampio margine d'incertezza, perché circa il 19% della popolazione non ha risposto.[1][2] Secondo stime dell'Association of Religious Data Archives (ARDA) riferite al 2015, l'islam è la prima religione, seguita dal 42% circa della popolazione; segue il cristianesimo, professato dal 38% circa della popolazione; le religioni tradizionali africane sono seguite dal 19,5% della popolazione; lo 0,1% della popolazione segue altre religioni e lo 0,4% non segue alcuna religione.[3] La costituzione della Costa d'Avorio sancisce la separazione tra stato e religione, prevede la libertà religiosa e proibisce le forme di propaganda che possono fomentare l'odio religioso. Le organizzazioni religiose devono registrarsi. Nella scuola pubblica non sono previsti corsi di religione, che possono essere tenuti nelle scuole private affiliate con i gruppi religiosi.[4]

  1. ^ Ivory Coast-Religion
  2. ^ Britannica-Cote d’Ivoire religious affiliation (2014)
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore thearda
  4. ^ Cote d’Ivoire 2018 International Religious Freedom Report

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search